lunedì 10 marzo 2008

Buon articolo

E' uscito: a pag. 23 del Sole 24h di oggi buon pezzo sul nostro catalogo 2008/9.

lunedì 25 febbraio 2008

Casini

Date un'occhiata a questa campagna. http://casinipresidente.wordpress.com/home-revolution/ Non so se sia spontanea o diretta, ma la spontaneità attivabile via Internet pone un problema, no?

giovedì 21 febbraio 2008

Sito / Blog

Date un'occhiata a questo indirizzo: http://www.blogonomy.it/. Ho letto che è stato costruito sostanzialmente con il principio al quale abbiamo messo mano noi l'altro giorno: partire dalla consapevolezza che il web 2.0 è essenzialmente conversazione, scambio, confronto, e perciò costruire il sito a partire da una piattaforma blog, intorno alla quale montare le pagine statiche, il forum, la community... Giuro che l'ho letto stasera e non prima di martedì!!

mercoledì 20 febbraio 2008

il tempo

pagina 1 del manuale grassroots campaign: la prima risorsa limitata che hai. Il tempo.
sulla parete della casa in mezzo alle sculture del Giardino dei Tarocchi a Capalbio: gocce di pioggia che cadono, rappresnetate da una scritta. Time, time, time.

vorrei questo regalo: un sacchetto pieno di ore da distribuire come si vuole, ad allungare attimi, per domenica pomeriggi interi al Giardino degli aranci, per discorsi di change e hope che ricominciano appena finiti.

Forse dovremmo considerarla meglio e sempre questa risorsa.
Nei nostri progetti, mettendo tabelle, flessibili e piene, accurate e da sistemare.
Nella divisione dei nostri lavori, nella gestione condivisa dei nostri porgetti, nella puntualita delle informazioni che ci diamo.
ecco una seconda parola da rubare. Tempo.
Oggi me lo prendo.

venerdì 15 febbraio 2008

Congratulescions

Il lancio del catalogo che si è tenuto ieri ha avuto una riuscita che a me è sembrata buona. La sala è stata a lungo piena, con persone in piedi, e questo di per sé conforta. L'organizzazione e la logistica sono state molto professionali e la sensazione è che nulla fosse lasciato al caso.

Per evitare di congratularci addosso, i veri risultati li misureremo su tre parametri: eventuali ricadute sulla stampa, qualità delle persone presenti, iscrizioni ai corsi.

In attesa di questa verifica voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per lo spirito di collaborazione che ho percepito vedendo che tutti coloro che sono stati coinvolti hanno collaborato al di là dei ruoli e degli steccati, dal concept fino alle sedie. Un plauso collettivo, quindi, al di là dei meriti dei singoli.

mercoledì 13 febbraio 2008

una parola al giorno toglie lo (spin) doctor di torno

se la politica fosse in salute!
se mangiasse le sue mele quotidane!

la mela politica è la parola: se azzeccata dà salute, dona un colorito nuovo, sembra far star meglio.
insomma, toglierebbe gli (spin) doctor di torno.
Per cui la parola è amica/nemica del consuelnte.
C'è un amore odio possessivo: il consuelnte è ossessionato dalle parole, teme tradimenti.
E fa di tutto per renderle cosa propria, di cui è specialista.

La mia parola di oggi (me ne approprio, tiè!) è una delle tre della nostra NP: semplicità.

Oggi parlo di semplicità perchè Obama ha vinto in tre stati.
Ed il suo linguaggio ha reso semplice l'idea del cambiamento, ha fatto in modo che in tutto il mondo fosse più chiaro cosa significa speranza, ha dato a tutti la possibilità di capire e riconoscere un discorso, così da farlo proprio. Da emozionarsi.

La semplice è emozione, sentimento, ragione, futuro, fiducia. Speranza.
E allora prendiamoci la nostra mela, appropriamoci della parola semplicità, del mondo semplicità.
Ed ora è nostra.
Politica, se la vuoi vieni qua.
Lo (spin) doctor ha colto la sua mela!